Enrico Gotti

Giornalista, nato a Parma, classe 1982.

Addetto stampa e operatore URP per l’Azienda USL di Parma. Autore, insieme a Gianluca Foglia “Fogliazza”, di “Un’estate più forte del silenzio Racconto e diario dal campo antimafia di «Libera» a Salsomaggiore Terme” (Ediesse, 2014) e del film “memorie di libertà. Con ogni mezzo necessario” prodotto dallo Spi – Cgil di Parma in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Parma.

Sara Ferrari e Aluisi Tosolini raccontano l’impegno delle scuole per educare alla pace: parole, marce, poesia e partecipazione attiva per formare cittadini consapevoli fin dall’infanzia.
L'intervista alla psicologa Sara Tamborrino svela perché studiare ore senza risultati è un'esperienza comune. Dallo studio passivo alla procrastinazione, ecco gli errori da non fare e le strategie efficaci.
Sempre più bambini usano smartphone e social: nasce la guida di Save The Children per aiutare genitori e adulti a educare i minori a un uso sicuro e consapevole del digitale.
Neuroscienza, empatia e corpo: Vittorio Gallese ci guida in un viaggio profondo su cosa ci rende umani, tra relazioni, tecnologia e identità condivisa, oltre la paura del futuro.
Un’indagine unica in Italia dà voce a 729 studenti: tra entusiasmo e dubbi, idee concrete e consapevoli su come l’intelligenza artificiale può migliorare scuola e società.
Nell’era digitale, tra social e intelligenza artificiale, cresce l’allarme per fake news e disinformazione. Educazione, fact-checking e responsabilità collettiva sono armi chiave per difendere la verità.
Un videogioco educativo per esplorare il patrimonio culturale e naturale della provincia di Parma: “Jungle Maze” coinvolgerà studenti e docenti nella creazione di un’esperienza formativa inclusiva.
Il 70% degli italiani chiede che l’educazione affettiva diventi materia scolastica. Per esperti e genitori, è fondamentale per prevenire violenza, emarginazione e migliorare le relazioni tra giovani.
Tra robot, metaverso e intelligenza artificiale, la fiera dell’innovazione didattica mostra il volto umano della scuola del futuro: idee, passione e nuove visioni per educare meglio.
Natura, formazione e sostenibilità: CASCO e Agricola Bergamina propongono esperienze di team building nelle campagne di Parma, rafforzando relazioni e competenze aziendali attraverso attività pratiche, cucina, creatività e responsabilità sociale.