Categoria: apprendimento

Riflessioni e ricerche

Nel nostro Paese si assiste da alcuni anni ad un dibattito che interroga la dimensione del digitale e delle tecnologie ineducazione, rievocando antichi conflitti, come ad esempio la contrapposizione tardo gentiliana tra cultura umanistica e scientifica, quasi che i due mondi non possano tessere dialoghi tra loro.
Imparare a vivere richiede non solo conoscenze, ma la trasformazione, nel proprio essere mentale, della conoscenza acquisita in sapienza e l’incorporazione di questa sapienza per la propria vita.