Categoria: neuroscienze

Riflessioni e ricerche

Neuroscienza, empatia e corpo: Vittorio Gallese ci guida in un viaggio profondo su cosa ci rende umani, tra relazioni, tecnologia e identità condivisa, oltre la paura del futuro.
Un’indagine unica in Italia dà voce a 729 studenti: tra entusiasmo e dubbi, idee concrete e consapevoli su come l’intelligenza artificiale può migliorare scuola e società.
Una indagine su 729 studenti dell’ITT Rondani esplora conoscenze, opinioni e desideri sull’Intelligenza Artificiale, tra entusiasmo e criticità educative. I risultati, nel primo libro pubblicato da Casco Learning Editore.
Le scuole giocano un ruolo cruciale nel benessere psicosociale degli studenti. L'ONU, UNICEF e UNESCO individuano cinque pilastri chiave per promuovere la salute mentale, dalla didattica inclusiva al supporto comunitario.
Limitare l’uso dei social a 30 minuti al giorno riduce ansia, depressione e solitudine. Un piccolo cambiamento nelle abitudini digitali può migliorare significativamente il benessere mentale.