Intelligenza artificiale

l’intelligenza artificiale è un campo dell’informatica che si occupa di sviluppare algoritmi e sistemi in grado di eseguire compiti che richiedono intelligenza umana, come il riconoscimento di immagini, la traduzione di lingue, la guida autonoma e la diagnosi medica.

L’IA si basa su tecniche di apprendimento automatico, come le reti neurali, che permettono ai sistemi di migliorare le loro prestazioni con l’esperienza.

L’intelligenza artificiale, seppur affascinante, è un campo che non esula da rischi per la nostra società. Un esempio è la dipendenza da questi sistemi, che riescono abilmente a risolvere molti problemi quotidiani più efficientemente di un essere umano; il poco controllo sulla privacy e i dati personali, che fanno già parte di enormi database; la disumanizzazione, dovuta a un incremento sempre maggiore di soluzioni virtuali che riducono le interazioni umane.

Per approfondire:

Che cos’è l’intelligenza artificiale e come viene usata? | Attualità | Parlamento europeo (europa.eu)

Intelligenza Artificiale (IA), funzionamento e applicazioni dell’AI (osservatori.net)

Intelligenza artificiale, come usarla per costruire una scuola personalizzata | Wired Italia