Tag: AI

Riflessioni e ricerche

Il questionario di Tecnica della Scuola e di INDIRE, per capire come l’intelligenza artificiale stia trasformando l’educazione: nuovi metodi di insegnamento e apprendimento nelle scuole, in un'epoca di rivoluzione tecnologica e pedagogica.
Le biblioteche di Parma hanno ospitato laboratori di scrittura creativa con AI, offrendo a studenti e studentesse l’opportunità di esplorare nuove frontiere della narrazione e della tecnologia.
L’intelligenza artificiale entra nelle scuole italiane. Intervista a Eleonora Galli, dirigente scolastica dell’IC Viale Lombardia di Cologno Monzese, tra sperimentazione didattica e innovazione formativa nelle classi secondarie.
A Lucca, ISI Pertini e Scuola Futura promuovono una giornata formativa su intelligenza artificiale e scuola, tra innovazione didattica e visioni per il futuro educativo. L'intervista a Aluisi Tosolini.
L'opera d'arte nell'epoca dell'intelligenza artificiale: riconsiderare il significato dell'arte. Rileggere il ruolo e il senso dell'arte ripartendo da Walter Benjamin. Parma360festival, creatività e AI: come il prompt si sostituisce al pennello.
IA, accesso all'istruzione e diritti umani: la call delle Nazioni Unite sull'uso etico dell'IA per garantire equità e giustizia nell'apprendimento.