Tag: Educazione

Riflessioni e ricerche

L’intelligenza artificiale sta trasformando la didattica: nasce Tutor IA Generativa, l'assistente AI di Casco pensato per supportare i docenti nell’innovazione educativa.
Il questionario di Tecnica della Scuola e di INDIRE, per capire come l’intelligenza artificiale stia trasformando l’educazione: nuovi metodi di insegnamento e apprendimento nelle scuole, in un'epoca di rivoluzione tecnologica e pedagogica.
Un manifesto che evidenzia l'importanza della diversità culturale e della resistenza critica all'integrazione incontrollata della tecnologia nell'educazione, spingendo per un dibattito pubblico costruttivo.
Come utilizzano l'intelligenza artificiale gli studenti? Per rispondere a questa domanda, l'istituto tecnico Einaudi di Bassano del Grappa ha fatto un sondaggio ai propri alunni. E i risultati sono sorprendenti.
Piano Estate 2023-25: un salto verso l'integrazione scuola-territorio? Note attorno al Piano Estate 2023-25 del Ministero dell’Istruzione e del Merito; risorse e modalità per le scuole primarie e secondarie nel decreto del Ministro Valditara.
La controversa decisione di inserire gli esiti delle prove Invalsi nel curriculum degli studenti. Implicazioni scientifiche, educative e politiche. Un'analisi sulla valutazione dell'apprendimento e sull'impatto sul percorso educativo degli studenti.
Vi presentiamo il "Digital Skills Playbook for Educators", sviluppato nell'ambito dell'European Digital Education Hub. Uno strumento che mira potenziare le competenze digitali degli studenti e a colmare il divario digitale in Europa.
Educazione, consapevolezza e strumenti "demonizzati". Lo spauracchio del “Metaverso”, ed una società alle prese con un problema vecchio come il mondo. Il punto di vista di chi la realtà virtuale la usa a scuola ogni giorno.
Il dibattito su Intelligenza Artificiale e educazione si è fatto intensissimo nell’ultimo anno, in particolare dal 3 novembre 2022, data del rilascio al grande pubblico da parte di Open AI della versione di AI generativa chiamata ChatGPT.
La formazione delle persone rappresenta un percorso importante che consente di fornire letture adeguate e particolarmente dense delle persone stesse.