Recensioni
Consigli, approfondimenti, guide
Dalla Silicon Valley all’Italia, il manifesto di Karp e Zamiska per una "repubblica tecnologica" alimenta il dibattito su identità nazionale, IA e potere, ispirando visioni politiche ed educative.
Un libro denso e sorprendente che racconta storie, persone, e scelte dietro l’intelligenza artificiale. Un viaggio tra tecnologia, politica e umanità che ci riguarda più di quanto pensiamo.
[V. Gallese, S. Moriggi, P. C. Rivoltella] Un'analisi dei rischi della tecnofobia e una diversa lettura delle sfide contemporanee riguardo digitale e intelligenza artificiale
Un ebook per analizzare criticamente la riforma delle Indicazioni 2025. Dodici esperti riflettono sul futuro della scuola italiana, difendendo i valori di inclusione, equità e democrazia.
Scopri la nuova area di CASCO Magazine: strumenti digitali per la didattica innovativa. Una cassetta degli attrezzi per educatori e studenti, tra creatività, STEAM e pensiero computazionale.
Il tempo schermo modifica l’infanzia, influenzando apprendimento e relazioni. Simone Lanza indaga il rischio di un’attenzione frammentata, contrapponendo esperienza digitale e multisensorialità. Ripartire da Montessori per educare con consapevolezza.