Una ricerca europea rivela come i videogiochi possano rivoluzionare l’educazione, favorendo l’inclusione, la creatività e la motivazione degli studenti attraverso pratiche innovative già attive in molte scuole.
Un videogioco educativo per esplorare il patrimonio culturale e naturale della provincia di Parma: “Jungle Maze” coinvolgerà studenti e docenti nella creazione di un’esperienza formativa inclusiva.
Develop Players, spin-off dell'Università di Bologna, innova la valutazione neuropsicologica per bambini e ragazzi con videogiochi che uniscono clinica e gioco, valorizzando le potenzialità e riducendo i tempi di screening.