Tag: Didattica Innovativa

Riflessioni e ricerche

Didacta Italia torna a Firenze dal 12 al 14 marzo con 487 eventi su innovazione e formazione. CASCO Learning porta il suo contributo su intelligenza artificiale, debate e organizzazione scolastica.
L’intelligenza artificiale sta trasformando la didattica: nasce Tutor IA Generativa, l'assistente AI di Casco pensato per supportare i docenti nell’innovazione educativa.
Gli studenti di Parma digitalizzano la Reggia di Colorno, trasformando l’appartamento del Duca Ferdinando in un’esperienza immersiva 3D. Un progetto innovativo che valorizza il patrimonio culturale con la tecnologia.
Dalla scuola alla pista: il team Green Spark del Liceo Steam International Parma domina le qualificazioni regionali di "F1 in Schools" e punta alle finali con talento, tecnologia e spirito di squadra.
European Schoolnet lancia il piano di lavoro 2025: cinque priorità per l'istruzione in Europa, dalla sicurezza online alle competenze digitali, fino all'innovazione e al rafforzamento del ruolo di docenti e scuole.
Il questionario di Tecnica della Scuola e di INDIRE, per capire come l’intelligenza artificiale stia trasformando l’educazione: nuovi metodi di insegnamento e apprendimento nelle scuole, in un'epoca di rivoluzione tecnologica e pedagogica.
Un laboratorio aperto a tutti, per trasformare idee in progetti reali grazie a tecnologie avanzate e formazione. CASCO Open Lab abbatte le barriere all'accesso, valorizzando creatività e responsabilità sociale.
Gli esiti del progetto che ha coinvolto cinque scuole di Parma, promuovendo competenze digitali e soft skills. Educatori, famiglie e studenti insieme per un futuro scolastico più tecnologico e inclusivo.
Le biblioteche di Parma hanno ospitato laboratori di scrittura creativa con AI, offrendo a studenti e studentesse l’opportunità di esplorare nuove frontiere della narrazione e della tecnologia.
La dispersione scolastica in Italia è un problema persistente: cause, dati aggiornati e progetti innovativi per contrastare l’abbandono e offrire nuove opportunità educative ai giovani più a rischio.