Enrico Gotti

Giornalista, nato a Parma, classe 1982.

Addetto stampa e operatore URP per l’Azienda USL di Parma. Autore, insieme a Gianluca Foglia “Fogliazza”, di “Un’estate più forte del silenzio Racconto e diario dal campo antimafia di «Libera» a Salsomaggiore Terme” (Ediesse, 2014) e del film “memorie di libertà. Con ogni mezzo necessario” prodotto dallo Spi – Cgil di Parma in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Parma.

Le esperienze concrete in Svezia e in Italia. L'intelligenza artificiale può essere un potente assistente in classe, occupandosi della gestione delle parti più meccaniche del lavoro, liberando tempo prezioso per l'insegnante, che rimane guida essenziale per gli studenti.
Un film nato tra i banchi di scuola, scritto e interpretato dagli studenti di Parma. “Insaziabile” racconta ansia, pregiudizi e relazioni tossiche, trasformando il cinema in voce autentica dei giovani.
Educare alle emozioni è una necessità urgente: riconoscerle, nominarle e gestirle fin da piccoli rafforza benessere, empatia e relazioni sane, prevenendo bullismo e discriminazioni dentro e fuori la scuola.
Compiti estivi senza stress? Si può! Con strategie su misura e un pizzico di creatività, l’estate diventa l’occasione perfetta per consolidare competenze e crescere con serenità.
Christian Tessitore, 24 anni, fonda “Grautivity”, una community per ripensare l’educazione intrecciando creatività, autenticità e crescita. Un progetto che unisce educatori, artisti e innovatori per trasformare la scuola.
Una ricerca europea rivela come i videogiochi possano rivoluzionare l’educazione, favorendo l’inclusione, la creatività e la motivazione degli studenti attraverso pratiche innovative già attive in molte scuole.
Sara Ferrari e Aluisi Tosolini raccontano l’impegno delle scuole per educare alla pace: parole, marce, poesia e partecipazione attiva per formare cittadini consapevoli fin dall’infanzia.
L'intervista alla psicologa Sara Tamborrino svela perché studiare ore senza risultati è un'esperienza comune. Dallo studio passivo alla procrastinazione, ecco gli errori da non fare e le strategie efficaci.
Sempre più bambini usano smartphone e social: nasce la guida di Save The Children per aiutare genitori e adulti a educare i minori a un uso sicuro e consapevole del digitale.
Neuroscienza, empatia e corpo: Vittorio Gallese ci guida in un viaggio profondo su cosa ci rende umani, tra relazioni, tecnologia e identità condivisa, oltre la paura del futuro.